L’intelligenza artificiale di Meta sbarca sui nostri cellulari. WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più popolare al mondo, ha recentemente introdotto una novità destinata a cambiare il modo in cui interagiamo con l’applicazione: un tasto dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI). Un cerchietto azzurro, lilla e verde è comparso in questi giorni su WhatsApp ed è difficile non notarlo! Questa implementazione, gradualmente rilasciata agli utenti, ha suscitato curiosità e interrogativi sul suo funzionamento, la sua utilità e, soprattutto, sulla possibilità di disattivarlo.
Come funziona il nuovo tasto AI?
Il nuovo tasto AI su WhatsApp si presenta come un piccolo cerchio colorato, spesso situato nella parte inferiore della schermata principale o all’interno delle chat. La sua comparsa può variare a seconda della versione dell’app e del sistema operativo del dispositivo.
Si tratta di una chat intelligente progettata per assistere gli utenti in diversi modi, sfruttando le capacità di elaborazione del linguaggio naturale e, in alcuni casi, la comprensione di immagini.
A cosa serve l’AI integrata in WhatsApp?
Come ChatGpt, le funzionalità offerte dall’AI di WhatsApp sono molteplici e in continua evoluzione. Può essere usato come assistente personale per:
- Risposte Rapide e Suggerimenti: Meta AI è in grado di analizzare il contenuto delle conversazioni e suggerire risposte pertinenti, facendo risparmiare tempo agli utenti.
- Generazione di Testi e Idee: È possibile chiedere all’AI di generare testi di vario genere, come brevi messaggi, bozze di email o persino idee per attività.
- Traduzioni: L’AI può tradurre testi da e verso diverse lingue direttamente all’interno della chat.
- Informazioni e Risposte a Domande: Gli utenti possono porre domande all’AI su argomenti di vario genere, ottenendo risposte immediate.
L’obiettivo di Meta è rendere l’interazione con WhatsApp più intelligente e produttiva, fornendo un assistente virtuale sempre a portata di mano.
Si può disattivare Meta AI?
Una delle questioni che ha sollevato più discussioni tra gli utenti è l’impossibilità di disattivare o rimuovere completamente il nuovo tasto AI. Al momento la scelta di Meta è quella di rendere l’AI una funzionalità integrata e non disattivabile. Vi sono però alcune soluzioni che permettono di limitare la sua presenza:
- Archiviare Meta AI: Se si avvia una conversazione con l’AI è possibile archiviare la chat per rimuoverla dalla schermata principale. Basta scorrere verso sinistra sulla chat e toccare “Archivia”. In questo modo la chat si sposterà nella sezione “messaggi archiviati”
- Eliminare la chat: Anche in questo caso è necessario trovare la chat avviata con l’AI, scorrere a sinistra e toccare “elimina chat”. Questo permetterà di eliminare la chat con l’AI.
- Evitare di attivare la chat con l’AI: Per non attivare l’AI, basta astenersi dal menzionare Meta Ai nelle chat.