- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani
NotizieKit di sopravvivenza in caso di emergenze: la proposta UE per preparare...

Kit di sopravvivenza in caso di emergenze: la proposta UE per preparare i cittadini

Nei giorni scorsi è stato presentato a Bruxelles il nuovo piano UE che prevede un sistema di stoccaggio per garantire, in caso di “eventi climatici estremi, crisi energetiche e possibili minacce alla sicurezza”, l’accesso a tutte le risorse critiche. L’Unione Europea vuole che ogni stato membro individui un kit di sopravvivenza di 72 ore per i cittadini per affrontare ogni possibile crisi. L’obiettivo è fornire ai cittadini strumenti e informazioni utili per affrontare periodi di difficoltà, riducendo la dipendenza immediata dai soccorsi pubblici, che in situazioni critiche potrebbero non essere tempestivi. “Dobbiamo pensare in modo diverso perché le minacce sono diverse, dobbiamo pensare in grande perché anche le minacce sono più grandi”, ha detto la commissaria per la Gestione delle crisi Hadja Lahbib.

Cosa dovrebbe contenere un kit di sopravvivenza?

La Commissione non ha ancora specificato cosa dovrebbe contenere il kit, ma diversi paesi hanno già pubblicato elenchi di articoli essenziali per garantire la sopravvivenza e il benessere per almeno 72 ore. Tra gli oggetti consigliati troviamo:

  • Acqua potabile: almeno 2 litri a persona al giorno.
  • Cibo a lunga conservazione: scatolame, barrette energetiche, cibi liofilizzati.
  • Torcia e batterie di riserva: possibilmente una torcia a dinamo.
  • Radio a batterie o a manovella: per ricevere comunicazioni ufficiali.
  • Kit di primo soccorso: con medicinali di base e strumenti per piccole medicazioni.
  • Prodotti per l’igiene personale: salviette umidificate, sapone, carta igienica.
  • Abbigliamento e coperte termiche: per proteggersi dal freddo.
  • Documenti importanti e contanti: in caso di interruzione dei sistemi di pagamento elettronico.
  • Accendini o fiammiferi: per accendere fuochi in situazioni di emergenza.
  • Strumenti multifunzione: coltello svizzero, corda, nastro adesivo.

Il piano

Il piano elaborato dall’Unione Europea si compone di trenta azioni chiave, che spaziano dalla preparazione civile all’organizzazione di esercitazioni congiunte finalizzate alla prevenzione e alla gestione delle crisi, fino a programmi di formazione destinati sia ai giovani che agli adulti, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza e preparazione. Un altro elemento centrale del piano riguarda la sicurezza dell’approvvigionamento di beni essenziali, tra cui farmaci, energia, materie prime e alimenti di prima necessità, per evitare situazioni di carenza in caso di crisi. Secondo la Commissione Europea, per garantire un’azione efficace e coordinata, è fondamentale che l’Unione sia in grado di mobilitare in modo rapido e strutturato tutte le risorse disponibili, sostenendo concretamente gli Stati membri con un approccio improntato alla solidarietà e alla cooperazione.

Perché questa proposta è importante?

“Questa iniziativa nasce in un momento in cui l’Unione europea si trova ad affrontare crisi e sfide sempre più complesse che non possono essere ignorate. Dalle crescenti tensioni geopolitiche e conflitti, alle minacce ibride e informatiche, fino alla manipolazione delle informazioni straniere, ai cambiamenti climatici e all’aumento dei disastri naturali, l’Ue deve essere pronta a proteggere i propri cittadini e le funzioni sociali essenziali per la democrazia e la vita quotidiana”, ha riferito l’esecutivo europeo. Avere un kit di sopravvivenza può fare la differenza tra una gestione serena di un evento critico e situazioni di grave disagio.

 

Ultimi Articoli

Altri Articoli

- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani