- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani
Salute e BenessereOcchiali e vista dopo i 60 anni: come scegliere le lenti giuste

Occhiali e vista dopo i 60 anni: come scegliere le lenti giuste

Con l’avanzare dell’età, la nostra vista inizia a cambiare naturalmente e, molti anziani si ritrovano ad aver bisogno di occhiali per correggere la vista. Scegliere gli occhiali giusti diventa quindi essenziale per mantenere una buona qualità della vita e prevenire ulteriori problemi visivi. Ma quali sono le lenti più adatte e come scegliere quelle giuste? Vediamolo insieme.

Le problematiche visive dopo i 60 anni

Come accade per altre parti del corpo, anche gli occhi subiscono i normali cambiamenti legati all’età. Tra le condizioni oculari comuni dovute all’invecchiamento ci sono:

  • Presbiopia: è una condizione comune dopo i 40 anni e consiste nella difficoltà di mettere a fuoco da vicino. La presbiopia si verifica perché il cristallino nella parte anteriore dell’occhio diventa meno flessibile con l’età.
  • Cataratta: consiste nell’opacizzazione del cristallino che rende la vista offuscata e sensibile alla luce. Il cristallino deve essere trasparente per avere una buona vista.
  • Degenerazione maculare senile (DMS): una condizione porta alla perdita della visione centrale. L’DMS è causata dalla degenerazione della macula, una piccola ma importante parte della retina che aiuta con la visione dettagliata necessaria per attività come la lettura e la guida.
  • Glaucoma: è un tipo di perdita di vista causata da danni al nervo ottico. Esistono molti tipi di glaucoma ma la forma più comune della malattia colpisce principalmente le persone di età superiore ai 40 anni.

Quali lenti scegliere?

A seconda delle proprie esigenze visive, è possibile optare per diverse tipologie di lenti:

  1. Lenti monofocali

Questo tipo di lente corregge un solo difetto visivo (miopia, ipermetropia o presbiopia) e sono adatte a chi ha bisogno di occhiali solo per leggere o per vedere da lontano. E’ il tipo di lente per occhiali più comunemente prescritto.

  1. Lenti multifocali (progressive o bifocali)

Le lenti multifocali hanno più prescrizioni in una lente per aiutare a vedere a diverse distanze. I principali tipi di lenti multifocali sono:

  • Lenti bifocali: prescritte per la visione da vicino e da lontano.
  • Lenti progressive: offrono una transizione graduale tra la visione da lontano, intermedia e vicina, evitando la linea netta di separazione tipica delle bifocali.

Le lenti progressive sono particolarmente indicate per chi ha bisogno di una correzione completa e vuole evitare di cambiare continuamente occhiali.

  1. Lenti antiriflesso e fotocromatiche
  • Lenti con trattamento antiriflesso: riducono la quantità di luce che viene riflessa sulla superficie della lente stessa, migliorano il contrasto e riducono l’affaticamento visivo, soprattutto alla guida o davanti agli schermi.
  • Lenti fotocromatiche: sono lenti che, esposte alla radiazioni UV o alla luce solare in genere, si scuriscono automaticamente, proteggendo gli occhi senza bisogno di occhiali da sole separati.
  1. Lenti speciali per il comfort visivo
  • Lenti con filtro per la luce blu: ideali per chi utilizza frequentemente dispositivi digitali.
  • Lenti polarizzate: riducono il riverbero, particolarmente utili alla guida o all’aperto.

Consigli per la scelta degli occhiali giusti

Trovare il giusto paio di occhiali è essenziale. Non solo aiuta a vedere bene, ma possono aiutare ad apparire e sentirsi meglio. Ecco cosa bisogna fare:

  1. Fare controlli regolari: la vista cambia con l’età, quindi è fondamentale sottoporsi a visite oculistiche periodiche.
  2. Scegliere montature leggere e comode: materiali come titanio o acetato offrono leggerezza e resistenza.
  3. Personalizzare le lenti: affidarsi a un ottico esperto per scegliere lenti adatte alle proprie esigenze.
  4. Proteggere gli occhi dal sole: occhiali con protezione UV aiutano a prevenire danni alla retina.
  5. Considerare lenti progressive se si cambiano spesso occhiali: per maggiore praticità e comfort visivo.

Ultimi Articoli

Altri Articoli

- Advertisement -Residenze Quisisana - Residenze per Anziani